Aerei a prezzi convenienti a disposizione di tutti i soci

L’Aero Club Brescia è un’associazione senza scopo di lucro, perciò è lieta di offrire ai suoi soci, al solo prezzo di costo, una nutrita flotta di aerei ben strumentati.
L’elevato numero di veicoli che compongono la flotta è stato dimensionato al fine di minimizzare le possibilità di sovrapposizione delle richieste di noleggio.
Manutenzioni periodiche e controlli giornalieri sono svolti dall’officina interna al fine di assicurare la massima sicurezza dei voli ai corsisti, ai piloti e a tutti i loro passeggeri.

Aerei tourer

Oltre agli immortali Cessna, rinomati per la loro semplicità di pilotaggio e quindi ideali per imparare a volare, i soci possono usufruire anche di aerei più adatti a lunghi tragitti, che offrono quindi maggiori prestazioni e comfort.

Officina interna

L’Aero Club Brescia è dotato di officina meccanica interna, abilitata alla manutenzione degli aeromobili. Ciò permette di minimizzare i fermi macchina dovuti alle frequenti revisioni obbligatorie e di intervenire rapidamente nel caso di piccoli inconvenienti.

Hour building

La cospicua flotta di aerei dell’aeroclub è utilizzabile anche dai soci che devono accumulare ore di volo (voli di riempimento) per conseguire licenze di volo professionali, usufruendo anche di pacchetti a prezzo scontato.

I-JENS Cessna Reims F172H (VFR)

I-JENS
Cessna Reims F172H (VFR)

Prezzo del noleggio: 219 € all'ora (carburante incluso).

I-PROF Cessna Reims F172H (VFR)

I-PROF
Cessna Reims F172H (VFR)

Prezzo del noleggio: 219 € all'ora (carburante incluso).

I-PONC Cessna Reims F172H (VFR)

I-PONC
Cessna Reims F172H (VFR)

Prezzo del noleggio: 219 € all'ora (carburante incluso).

Il Cessna 172 è un monomotore quadriposto ad ala alta da turismo e da addestramento, prodotto fin dalla metà degli anni Cinquanta. Insieme alla versione biposto C 150 a tutt’oggi è senza dubbio il più famoso aereo da scuola e da svago mai progettato al mondo, tanto da essere stato prodotto in una quantità di esemplari superiore rispetto a qualsiasi altro velivolo.

Il modello 172H, progettato nel 1967, ha come i precedenti l’elica bipala a passo fisso e anche il carrello (triciclo) è fisso.
Tra le migliorie apportate alla versione H vi furono l’ammortizzatore a corsa ridotta (per ridurre la resistenza aerodinamica e migliorare il comportamento in volo) e una cappottatura che introduceva smorzatori di vibrazione per ridurre il rumore in cabina, oltre a sostituire l’avvisatore di stallo elettrico con uno pneumatico.

Caratteristiche tecniche

  • Motore Continental O-300D con 6 cilindri a 4 tempi
  • Cilindrata 4940 cc
  • Potenza 145 hp
  • Raffreddamento ad aria (cilindri e testa)

Impara a pilotarli con il corso PPL

...oppure con il corso LAPL

I-SIVI Piper PA28-161 “Cadet” (VFR

I-SIVI
Piper PA28-161 “Cadet” (VFR)

Prezzo del noleggio: 219 € all'ora (carburante incluso).

I-APCE Piper PA28-161 “Cadet (IFR)

I-APCE
Piper PA28-161 “Cadet (IFR)

Prezzo del noleggio: 219 € all'ora (carburante incluso).

Il Piper PA28-161 “Cadet” è un velivolo quadriposto ad ala bassa costruito interamente in metallo, ha carrello triciclo (quindi con il ruotino anteriore) ed è la versione potenziata del Cruiser. È tra i più diffusi e funzionali aeroplani prodotti dalla Piper, erede della grande famiglia dei PA28: il suo primo volo risale al 1960.

Ha un’ala modificata e allungata, l’elica bipala a passo fisso e un motore più potente rispetto ad altre versioni, aspirato con alimentazione a carburatore.
Le prestazioni di volo di ogni versione del PA-28 sono dipendenti dalla dimensione del motore, che varia a seconda della versione da 140 a 235 CV.
Il PA28, molto maneggevole trasporta il pilota e tre passeggeri.

L’I-SIVI è equipaggiato con strumentazione VFR (Visual Flight Rules), mentre l’I-APCE è certificato per il volo IFR (Instrumental Flying Rules), che permette di ottenere l’abilitazione al volo strumentale SEP (Single Engine Piston) a bassi costi operativi.

Caratteristiche tecniche

  • Motore Lycoming O-320-D3G con 4 cilindri a 4 tempi
  • Cilindrata 5240 cc
  • Potenza 160 hp a 2700 giri
  • Raffreddamento ad aria (cilindri e testa)

Impara a pilotarli con il corso PPL

...oppure con il corso LAPL

I-VLTA Cessna Reims FA150K (VFR)

I-VLTA
Cessna Reims FA150K (VFR)

Prezzo del noleggio: 185 € all'ora (carburante incluso).

Il Cessna 150 è uno degli aeroplani da addestramento di base e turismo più famosi e diffusi al mondo. Monomotore ad ala alta, ha due posti affiancati ed è stato prodotto in oltre 23 mila esemplari in otto versioni, con il tradizionale motore Continental O-200 da 100 Hp.

La versatilità del Cessna 150 è stata confermata nel corso dei decenni da una serie di continue innovazioni e migliorie tecniche. Tra le caratteristiche dei nostri Cessna, che sono dotati della strumentazione per il volo VFR, ci sono sicuramente la leggerezza e la maneggevolezza.

L’elica è bipala a passo fisso e il carrello è fisso.
Il motore è aspirato e l’alimentazione è a carburatore.
Ha due posti affiancati e dispone di tutte le migliori qualità per accompagnare gli allievi pilota nei primi passi della loro passione per il volo con ampi margini di sicurezza.

Caratteristiche tecniche

  • Motore Continental O-200 con 4 cilindri a 4 tempi
  • Cilindrata 3290 cc
  • Potenza 100 hp
  • Raffreddamento ad aria (cilindri e testa)

Impara a pilotarlo con il corso PPL

...oppure con il corso LAPL

I-SABY Cessna Reims F172M (IFR)

I-SABY
Piper PA28 Cherokee Archer (IFR)

Prezzo del noleggio: 229 € all'ora (carburante incluso).

Il Piper PA-28 Cherokee Archer è un aereo da turismo molto popolare, prodotto dalla Piper Aircraft Corporation. Questo modello specifico è dotato di un motore Lycoming O-360 da 180 cavalli (134 kW), che gli consente di raggiungere una velocità di crociera massima di circa 237 km/h (128 nodi) e un’autonomia di circa 967 km (522 miglia nautiche).

Con una distanza di decollo e atterraggio relativamente breve, l'Archer è adatto per operare da aeroporti piccoli e medi. Il sistema di controllo ben bilanciato è noto per essere facile da pilotare, il che lo rende ideale per i piloti che lo vogliano usare per turismo sulle medie e lunghe distanze.
L’I-SABY è dotato inoltre di autopilota e avionica certificata per il volo strumentale.

Caratteristiche tecniche

  • Motore Lycoming O-360 con 4 cilindri a 4 tempi
  • Cilindrata 5900 cc
  • Potenza 180 hp
  • Raffreddamento ad aria (cilindri e testa)

Impara a pilotarlo con il corso PPL

...oppure con il corso LAPL

I-AESC Piper PA28RT-201-T Turbo Arrow IV (IFR)

I-AESC
Piper PA28RT-201-T "Turbo Arrow IV" (IFR)

Prezzo del noleggio: 279 € all'ora (carburante incluso).

Il Piper “Turbo Arrow” è un monomotore “complex” utilizzato per la scuola e per il turismo.
Ha un potente motore turbocompresso da 200 Hp a iniezione, elica a passo variabile e carrello retrattile, caratteristiche che lo rendono un velivolo comodo e veloce, ideale per il turismo.
Il modello IV della serie Arrow spicca per la coda a “T” che lo rende inconfondibile negli aeroporti.

Grazie alla fusoliera allungata è stato ricavato un comodo e capiente vano bagagli (sino a 100 chilogrammi) con accesso indipendente dall’esterno del velivolo.
La strumentazione standard comprende l’autopilota per il mantenimento di prua/quota, attitudine e navigazione. Il nostro I-AESC è stato inoltre dotato di avionica EFIS (Electronic Flight Instrument System) Aspen, un Engine Data Management e un GPS cartografico utilissimo per la pianificazione del volo attraverso l’inserimento dei waypoint per la rotta.

Caratteristiche tecniche

  • Motore Teledyne Continental TSIO-360-FB con 6 cilindri a 4 tempi, turbocompresso a iniezione
  • Cilindrata 5900 cc
  • Potenza 200 hp a 2575 giri
  • Raffreddamento ad aria (cilindri e testa)

Impara a pilotarlo con il corso VP/RU/T

Simulatore di volo

I-LIZZ
Simulatore Piper PA28RT-201-T (IFR)

Prezzo del noleggio: 20 € all'ora.

Oltre alla sua flotta di velivoli per tutte le esigenze di addestramento, l’Aero Club Brescia dispone di un trainer (simulatore) di volo professionale non certificato, che riproduce fedelmente il cockpit del Piper Turbo Arrow IV I-AESC, e quindi riproduce le caratteristiche e l’aspetto di un velivolo “complex” (con l’elica a passo variabile, il carrello retrattile e il motore turbocompresso di aviazione generale.

Abbiamo adottato questo simulatore di volo considerando un duplice obiettivo: da un lato consentire ai nostri piloti di familiarizzare con le procedure operative di un aeroplano altamente performante come I-AESC e dall’altro di consentire anche ai non piloti di “divertirsi” con una simulazione molto più realistica di quanto si trovi abitualmente sul mercato.

Il navigatore Garmin 430 ha una funzionalità simulata sia in hardware che in software, ed è quindi possibile avvantaggiarsi dell’addestramento per familiarizzare con i principi della navigazione satellitare.

Il sistema è in grado di simulare anche avarie agli impianti, e per questo è possibile utilizzarlo anche per prepararsi con molta verosimiglianza ad affrontare situazioni di emergenza.

Vuoi fare un volo di prova con uno di questi aerei?

Scegli l’aereo che preferisci e fai un volo di ambientamento con uno dei nostri piloti.